IT-alert: proseguono i test. Interessate anche l’Emilia-Romagna e Piacenza

In Emilia-Romagna sarà mercoledì 31 gennaio tra le 12:30 e le 16:00. Il test non è strutturato per inviare messaggi ai cittadini, ma potrebbe essere ricevuto da dispositivi di vecchia generazione.

Il Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri, vista l’imminente messa in operatività del Sistema di allarme pubblico IT-alert e sulla base delle lezioni apprese dall’analisi dei test in alcune regioni svoltisi mercoledì 24 gennaio 2024, durante i quali si è verificato un fenomeno di undershooting, sta provvedendo ad organizzare dei test tecnici di comunicazione al fine di verificare la copertura per le 913 aree circoscritte ricadenti nel raggio di 2 km dagli Impianti a Rischio di Incidente Rilevante (RIR) presenti sul territorio italiano.
 
I suddetti test, che verranno effettuati a livello nazionale nelle giornate del 31 gennaio, del 1 e 2 febbraio 2024, dalle ore 9:00 alle ore 19:00 prevedono l’invio del messaggio di livello TEST ogni due minuti, per la durata di circa 1 minuto, e potrebbero essere ricevuti, con scarsa probabilità, soltanto dai dispositivi di vecchia generazione.
 
In Regione Emilia-Romagna il test verrà effettuato nella giornata del 31 gennaio, indicativamente dalle ore 12.30 alle 16.00.
 
Il testo del messaggio sarà il seguente:
TEST TEST prova tecnico-funzionale del sistema IT-alert TEST TEST
 
Il test tecnico-funzionale è strutturato in modo che i dispositivi nelle aree interessate non ricevano il messaggio. È però possibile, seppure molto poco probabile, che il messaggio raggiunga qualche dispositivo di vecchia generazione.

Link utili

IT-alert: proseguono i test. Interessate anche l’Emilia-Romagna e Piacenza

Ultimi articoli

Informazione e sensibilizzazione 13 Gennaio 2025

Dal 21 gennaio attivo a Piacenza il 112, Numero Unico Europeo

Seconda tappa per il Numero Unico Europeo di Emergenza 112: da martedì 21 gennaio sarà attivo nei distretti telefonici di Parma, Fidenza, Fornovo di Taro (PR) e Piacenza.

Addestramento 13 Novembre 2024

1° Corso Fuoristrada 4×4 Off-Road Brunico (BZ)

Val Pusteria – Brunico (BZ): si è concluso il primo Corso di formazione Fuoristrada “4×4 Off-Road” grazie alla collaborazione con il 6° Reggimento Alpini dell’Esercito Italiano.

Organizzazione 7 Luglio 2024

Elezioni per il rinnovo delle cariche del Consiglio Direttivo del Coordinamento Provinciale

In ottemperanza allo Statuto, si sono svolte in data 07 luglio 2024 le elezioni al fine di rinnovare le cariche del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Probiviri del Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Piacenza.

Addestramento 2 Giugno 2024

ESE AIB FERRIERE 2024

Il periodico appuntamento esercitativo ed addestrativo organizzato dal Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Piacenza per gli operatori abilitati allo spegnimento su fiamma in occasione degli incendi di bosco.

torna all'inizio del contenuto